
Auricoloterapia
L’auricoloterapia è una tecnica di agopuntura basata sulla stimolazione di punti specifici sull’orecchio esterno poiché a livello dell’orecchio vi è la rappresentazione dell’intero corpo umano.
I punti vengono stimolati con piccoli cerotti microaghi incorporati e/o impulsi elettrici.
Indicata nei casi di:
- insonnia
- ansia
- stress
- deflessione dell’umore
- tutti i tipi di dolore acuto e cronico
- cervicalgia e lombosciatalgia
- periartrite
- tallonite
- cefalea ed emicrania
- controllo della fame come supporto a programmi dietetici mirati
Auricoloterapia: controindicazioni
- pacemaker
- sostituzione di valvole cardiache
- terapia con anticoagulanti, (Coumadin, Sintrom) e NAO
- gravidanza
Auricoloterapia: modo e tempi
La durata delle sedute è di 40 minuti.
Il numero di sedute necessarie consigliate sono minimo 5 e la frequenza sarà stabilita dalla dottoressa.